Olinto Ferrettini Diplomato all'istituto Statale d'Arte di Arezzo (sez.
Orafi). Frequenta, poi, presso L'Accademia di Belle Arti di Firenze,
il corso di Scultura sotto la direzione del
Maestro Oscar Gallo.
Dopo essersi diplomato lavora in varie ditte orafe di Arezzo come
modellista. Ricoprirā, dal 1982, la Cattedra come docente di
Educazione Artistica, presso la Scuola Media Statale. Come artista,
eseguirā sculture e opere grafiche. Le sue
sculture, vicino alla tematica di Oscar Gallo (1909-1994) e dello
Scultore Bruno Catarzi
(1903-1996), esprimono momenti di schietta vita
quotidiana, lontano da particolari correnti artistiche
contemporanee. Si realizza in varie attivitā, come ceramista e come
musicista. Sperimenta tecniche pittoriche
medievali, raggiungendo un buon livello esecutivo. Ammiratore dei
Della Robbia, Scultori Fiorentini del Rinascimento. Si dedica anche
a lavori
edili, pitture murali e restauri vari. La sua grande
"scultura" č il restauro della casa colonica dei genitori, con
annesso il Mulino da olio, a cui ha dedicato gran parte
del tempo libero per un trentennio.
Alcune Opere
|