Oscar Gallo - Scultore
Nativo di Venezia (20 Luglio 1909) ma
pratese d'adozione, dove ha vissuto buona parte della sua
giovinezza, si trasferì nella nostra città un anno prima della
fondazione della scuole "Leonardo" che frequentò giovanissimo con
Quinto Martini e Leonetto Tintori. La sua attività di scultore e
disegnatore è supportata dalla partecipazione alle biennali di
Venezia del 1930, '34, '36, '40 e alla mostra di Berlino del 1937 e
alle Quadriennali Romane.
La collaborazione con Mino Maccari lo ha spinto a pubblicare, con
una produzione di xilografie e di disegni, sulla rivista il
"Selvaggio".
Oltre che artista, il Gallo ha insegnato al Liceo Artistico di
Bologna e all'Accademia di Belle Arti di Firenze dove contribui'
alla crescita artistica e tecnica dello scultore Marani, Marani
racconta che da subito Gallo riconobbe in lui un apprezzabile
artista e che quindi fu subito seguito e assecondato da Gallo nella
sua ricerca artistica, una simpatia e stima reciproca sigillo'
questo incontro d'arte. Gallo in seguito divenne direttore
dell'accademia fiorentina.
|